- Titolo
- Monitoraggio Satellitare - CosmoSkyMed e Sentinel1 - Dati di dettaglio
- Riassunto
Banca dati con i rilievi interferometrici effettuati nelle diverse date, con i satelliti CosmoSkyMed e Sentinel1.
Il dato può essere messo in Join, con un software GIS, tramite il campo "id", con i dati vettoriali di sintesi pubblicati sul Geoportale della Regione Lazio. A tal fine, cercare nella pagina di ricerca dei livelli, le parole "cosmoskymed" e "sentinel" per ricavare i dati vettoriali dei due satelliti, in modalità ascending e descending.
Nel dato vettoriale, il campo "nome_file" contiene il nome del file Excel che è necessario mettere in join, per avere le informazioni di dettaglio per il rispettivo record.
- Data di pubblicazione
- Giovedì 18 Gennaio 2024 08:31
- Parole chiave
-
- GEMET - Temi INSPIRE, versione 1.0
- Limitazioni all'accesso pubblico
- GEMET - Temi INSPIRE, versione 1.0
- Categoria
- Informazioni geoscientifiche
- Informazioni relative alle scienze della terra. Esempi: caratteristiche e processi geofisici, geologia, minerali, scienze che si occupano della composizione, struttura e origine delle rocce terrestri, rischi di terremoti, attività vulcanica, frane, informazioni sulla gravità, suoli, permafrost, idrogeologia, erosione.
- Regioni
- Global
- Responsabile
- gcatalano@regione.lazio.it
- Gruppo
- Referenti
- Lingua
- Italiano
- Informazioni aggiuntive
Nessuna informazione fornita