Identificazione

Titolo
Stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei 2015-2020
Riassunto

La Direttiva Quadro Europea sulle acque, Water Framework Directive 2000/60/CE, prevede un criterio per la valutazione dello stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei significativi, basato sul bilancio tra risorse disponibili (ricarica) e prelievi idrici. La quantificazione delle risorse idriche disponibili è stata effettuata attraverso il bilancio idrologico naturale, mentre i prelievi idrici si riferiscono ai prelievi industriali, idropotabili e irriguo.

 

Secondo le Linee Guida ISPRA 157/20174, lo Stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei viene determinato a seguito del superamento di alcuni indicatori presenti nel bilancio idrico, secondo le due classi: “Buono” e “Scarso”.

Licenza
Creative Commons By 4.0 (CC)
+ Si è liberi di condividere (riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato), modificare (remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale).Questa licenza è accettabile per Opere Culturali Libere. Il licenziante non può revocare questi diritti fintanto che tu rispetti i termini della licenza.

+ Per ulteriori informazioni, vedi https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it.
Publication Data
Lunedì 04 Novembre 2024 11:00
Tipo
Vector Data
Parole chiave
Categoria
Ambiente
Risorse ambientali, protezione e conservazione. Esempi: inquinamento ambientale, stoccaggio e trattamento dei rifiuti, valutazione dell'impatto ambientale, monitoraggio del rischio ambientale, riserve naturali, paesaggio.
Regioni
Italy
Approvato(a)
Si
Pubblicato
Si
In primo piano
No
Gruppo
GRP - Ambiente e Natura
DOI
None
Attribuzione
None
Risoluzione
None
Accuratezza posizionale
None
Responsabile

Nome
CRISTIANO FATTORI
e-mail
cfattori@regione.lazio.it
Posizione
Referente cartografico aree naturali protette, natura e territorio
Organizzazione
Regione Lazio - Direzione Ambiente, Cambiamenti Climatici, Transizione Energetica e Sostenibilita’, Parchi
Posizione
Via di Campo Romano, 65 00173 Roma ITA
Voce
None
Fax
None
Informazioni

Immagine di identificazione
Estensione spaziale
---
Sistema di proiezione
EPSG:25833
Estensione x0
207638,98663872236
Estensione x1
418919,4770489682
Estensione y0
4516070,981117278
Estensione y1
4747824,780501666
Caratteristiche

Frequenza di revisione
I Dati Vengono Aggiornati Quando Ritenuto Necessario
Lingua
Italiano
Informazioni aggiuntive

Nessuna informazione fornita

Tipo di rappresentazione spaziale
Dati vettoriali
Altri indirizzi utili

Nome
CRISTIANO FATTORI
e-mail
cfattori@regione.lazio.it
Posizione
Referente cartografico aree naturali protette, natura e territorio
Organizzazione
Regione Lazio - Direzione Ambiente, Cambiamenti Climatici, Transizione Energetica e Sostenibilita’, Parchi
Posizione
Via di Campo Romano, 65 00173 Roma ITA
Voce
None
Fax
None

Referenze

Collegamento online
/layers/geosdiownr:geonode:lazio_stato_quantitativo_corpi_idrici_sotterr2
Pagina metadati
/layers/geosdiownr:geonode:lazio_stato_quantitativo_corpi_idrici_sotterr2/metadata_detail

Original Dataset
Stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei 2015-2020.zip
JPEG
Stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei 2015-2020.jpg
PDF
Stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei 2015-2020.pdf
PNG
Stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei 2015-2020.png
Zipped Shapefile
Stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei 2015-2020.zip
GML 2.0
Stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei 2015-2020.gml
GML 3.1.1
Stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei 2015-2020.gml
CSV
Stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei 2015-2020.csv
ESRI Shapefile Compresso
Stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei 2015-2020.zip
Excel
Stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei 2015-2020.excel
GeoJSON
Stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei 2015-2020.json
Legend
Stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei 2015-2020.png
Thumbnail
Stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei 2015-2020.png

OGC WMS: geonode Service
Geoservice OGC:WMS
OGC WFS: geonode Service
Geoservice OGC:WFS
Autore dei metadati

Nome
CRISTIANO FATTORI
e-mail
cfattori@regione.lazio.it
Posizione
Referente cartografico aree naturali protette, natura e territorio
Organizzazione
Regione Lazio - Direzione Ambiente, Cambiamenti Climatici, Transizione Energetica e Sostenibilita’, Parchi
Posizione
Via di Campo Romano, 65 00173 Roma ITA
Voce
None
Fax
None