- Titolo
- Aziende produttori marchio Natura in Campo
- Licenza
- Creative Commons By 4.0 (CC)
-
+ Si è liberi di condividere (riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato), modificare (remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale).Questa licenza è accettabile per Opere Culturali Libere. Il licenziante non può revocare questi diritti fintanto che tu rispetti i termini della licenza.
+ Per ulteriori informazioni, vedi https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it. - Riassunto
ll "Marchio Natura in Campo - i prodotti dei Parchi" è il marchio regionale di certificazione delle produzioni agroalimentari, forestali e anche vivaistiche realizzate nei territori del Lazio dove ci sono Aree Naturali Protette e siti della Rete Natura 2000. Si tratta di un marchio, rivolto a produttori che si impegnano a rispettare i principi della sostenibilità ambientale e della conservazione della natura e che intendono operare secondo le tradizioni locali e, se possibile, recuperare le risorse genetiche autoctone. Il file rappresenta la distribuzione di tutti i produttori che al momento possiedono il marchio di certificazione.
Sul sito parchilazio.it è possibile consultare la sezione specifica dedicata al marchio Natura in Campo con informazioni sui produttori e sui prodotti certificati.
- Data di pubblicazione
- Venerdì 14 Febbraio 2025 10:31
- Tipo
- Vector Data
- Parole chiave
-
- agricoltura
- ambiente
- cibo
- marchio
- natura in campo
- parchi
- Prodotti tipici
- produttori
- RNDT
- GEMET - Temi INSPIRE, versione 1.0
- Limitazioni all'accesso pubblico
- Categoria
- Agricoltura
- Allevamento di animali e/o coltivazione di piante. Esempi: agricoltura, irrigazione, acquacoltura, piantagioni, mandrie, parassiti e malattie che colpiscono le colture e il bestiame.
- Regioni
- Italy
- Responsabile
- cfattori@regione.lazio.it
- Frequenza di revisione
- I Dati Vengono Aggiornati Quando Ritenuto Necessario
- Restrizioni
- Altri vincoli
- Lingua
- Italiano
- Informazioni aggiuntive
RIFERIMENTO NORMATIVO: Delibera di Giunta Regionale n. 1033 del 22-12-2020
RESPONSABILI:
Nicoletta Cutolo ncutolo@regione.lazio.it
Mario Busatto: mbusatto@regione.lazio.it
Emanuela Cresti: ecresti@regione.lazio.it
- Tipo di rappresentazione spaziale
- Dati vettoriali