- Titolo
- Zone di mare precluse all’acquacoltura – Piscicoltura
- Licenza
- Not Specified
-
+ The original author did not specify a license.
- Riassunto
Ai sensi delle Tavole A della DGR N. 583 del 19/07/2022 (avente ad oggetto “L.R. n. 16/2020, individuazione e mappatura delle zone di mare territoriale idonee e precluse all’esercizio dell’attività di acquacoltura, approvazione della Carta vocazionale delle zone di mare territoriale della Regione Lazio”), le zone di mare territoriale precluse all’acquacoltura (in particolare alla piscicoltura) sono quelle zone dove insistono vincoli e usi del mare esistenti che non sono compatibili con l’esercizio dell’acquacoltura. I vincoli e usi riferiscono a diversi ambiti, tra cui la tutela e la conservazione di habitat e specie protette, la qualità dell’ambiente marino costiero, le pressioni antropiche, le attività economiche e le infrastrutture in mare, la difesa e la sicurezza nazionale. Alcuni vincoli relativi al patrimonio archeologico sommerso non sono stati cartografati stante il grado di sensibilità dell’informazione.
Il dato è stata realizzato da ISPRA area BIO-AMC.
- Data di pubblicazione
- Venerdì 22 Luglio 2022 10:35
- Tipo
- Vector Data
- Parole chiave
-
- acquacoltura
- carta vocazionale
- EU
- piscicoltura
- RNDT
- GEMET - Temi INSPIRE, versione 1.0
- Limitazioni all'accesso pubblico
- Categoria
- Biota
- Flora e/o fauna in ambiente naturale. Esempi: fauna selvatica, vegetazione, scienze biologiche, ecologia, natura selvaggia, vita marina, zone umide, habitat.
- Regioni
- Global
- Responsabile
- vvitelli@regione.lazio.it
- Attribuzione
- ISPRA area BIO-AMC
- Restrizioni
- Nessun vincolo
- Lingua
- Italiano
- Qualità del dato
Non dichiarato
- Informazioni aggiuntive
Nessuna informazione fornita
- Tipo di rappresentazione spaziale
- Vector Data