Identificazione

Titolo
Stato Chimico Fiumi 2015-2020 [ARPA Lazio]
Riassunto

Lo Stato Chimico di tutti i corpi idrici superficiali è determinato dalla presenza delle sostanze elencate nella Direttiva 2008/105/CE, aggiornata dalla Direttiva 2013/39/UE, attuata in Italia dal Decreto Legislativo 13 ottobre 2015, n. 172. (metalli pesanti, pesticidi, inquinanti industriali, interferenti endocrini, etc.). Queste sostanze sono distinte in base alla loro pericolosità in tre categorie: prioritarie, pericolose prioritarie e altri inquinanti. Per ognuna di esse sono fissati degli standard di qualità ambientali (SQA) distinti per le diverse matrici analizzate (acqua, sedimenti, biota). Il superamento degli SQA fissati per ciascuna di queste sostanze determina l'assegnazione di stato chimico "non buono" al corpo idrico. La Direttiva Quadro Europea sulle acque, 2000/60/CE, impone agli stati membri, quale obiettivo ambientale per le acque superficiali, il raggiungimento del "buono stato ecologico e buono stato chimico". 

Licenza
Creative Commons By 4.0 (CC)
+ Si è liberi di condividere (riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato), modificare (remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale).Questa licenza è accettabile per Opere Culturali Libere. Il licenziante non può revocare questi diritti fintanto che tu rispetti i termini della licenza.

+ Per ulteriori informazioni, vedi https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it.
Publication Data
Giovedì 26 Gennaio 2023 10:50
Tipo
Vector Data
Parole chiave
Categoria
Acque interne
Caratteristiche dell'acqua dell'entroterra, sistemi di drenaggio e loro caratteristiche. Esempi: fiumi e ghiacciai, laghi salati, piani di utilizzo dell'acqua, dighe, correnti, inondazioni, qualità dell'acqua, grafici idrografici.
Regioni
Global
Approvato(a)
Si
Pubblicato
Si
In primo piano
No
Gruppo
Referenti
DOI
None
Attribuzione
None
Risoluzione
99,0
Accuratezza posizionale
99,0
Responsabile

Nome
Rosangela Lonetto
e-mail
rosangela.lonetto@arpalazio.it
Posizione
Referente ARPA Lazio
Organizzazione
Regione Lazio
Posizione
Voce
0648054407
Fax
None
Informazioni

Immagine di identificazione
Estensione spaziale
---
Sistema di proiezione
EPSG:25833
Estensione x0
212168,59380132763
Estensione x1
413823,6288144322
Estensione y0
4564244,602190596
Estensione y1
4745998,981919331
Caratteristiche

Lingua
Italiano
Qualità del dato

n.d.

Informazioni aggiuntive

Nessuna informazione fornita

Tipo di rappresentazione spaziale
Dati vettoriali
Altri indirizzi utili

Nome
Rosangela Lonetto
e-mail
rosangela.lonetto@arpalazio.it
Posizione
Referente ARPA Lazio
Organizzazione
Regione Lazio
Posizione
Voce
0648054407
Fax
None

Referenze

Collegamento online
/layers/geosdiownr:geonode:lazio_stato_chimico_fiumi_2015_2020
Pagina metadati
/layers/geosdiownr:geonode:lazio_stato_chimico_fiumi_2015_2020/metadata_detail

Original Dataset
Stato Chimico Fiumi 2015-2020 [ARPA Lazio].zip
JPEG
Stato Chimico Fiumi 2015-2020 [ARPA Lazio].jpg
PDF
Stato Chimico Fiumi 2015-2020 [ARPA Lazio].pdf
PNG
Stato Chimico Fiumi 2015-2020 [ARPA Lazio].png
Zipped Shapefile
Stato Chimico Fiumi 2015-2020 [ARPA Lazio].zip
CSV
Stato Chimico Fiumi 2015-2020 [ARPA Lazio].csv
Excel
Stato Chimico Fiumi 2015-2020 [ARPA Lazio].excel
GeoJSON
Stato Chimico Fiumi 2015-2020 [ARPA Lazio].json
ESRI Shapefile Compresso
Stato Chimico Fiumi 2015-2020 [ARPA Lazio].zip
GML 2.0
Stato Chimico Fiumi 2015-2020 [ARPA Lazio].gml
GML 3.1.1
Stato Chimico Fiumi 2015-2020 [ARPA Lazio].gml
Legend
Stato Chimico Fiumi 2015-2020 [ARPA Lazio].png
Thumbnail
Stato Chimico Fiumi 2015-2020 [ARPA Lazio].png

OGC WMS: geonode Service
Geoservice OGC:WMS
OGC WFS: geonode Service
Geoservice OGC:WFS
Autore dei metadati

Nome
Rosangela Lonetto
e-mail
rosangela.lonetto@arpalazio.it
Posizione
Referente ARPA Lazio
Organizzazione
Regione Lazio
Posizione
Voce
0648054407
Fax
None