Identificazione

Titolo
Sentinel - Descending - Monitoraggio delle deformazioni al suolo tramite Interf…
Riassunto

Dato con limite di visualizzazione alla scala 1:50.000 - Ingrandire per vedere le geometrie.La Regione Lazio, nell’ambito dell’attività istituzionali, tramite il centro di ricerca CERI della Università La Sapienza di Roma, ha effettuato un monitoraggio radar satellitare delle deformazioni del terreno.L’obiettivo principale di quest’attività è stato quello di fornire un quadro generale delle deformazioni del terreno presenti sul territorio regionale con l’utilizzo di dati radar interferometrici satellitari acquisti dalla costellazione Sentinel-1 dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea).  Essa è costituita da 2 satelliti gemelli (Sentinel 1A e Sentinel 1B) dotati di sensori SAR (Synthetic Aperture Radar) in banda C, che acquisiscono immagini con una risoluzione spaziale di 5 m x 20 m. Inoltre, per alcune piccole aree indagate con maggior dettaglio, vengono forniti anche i risultati provenienti dall’analisi di immagini SAR provenienti dalla costellazione COSMO-SkyMed[1] (Constellation of Small Satellites for Mediterranean basin Observation), il primo programma spaziale per applicazioni duali (civili istituzionali/commerciali e militari) pensato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dal Ministero della Difesa. I satelliti COSMO-SkyMed sono dotati di sensori SAR che acquisiscono immagini in banda X, con una risoluzione spaziale 3 m x 3 m. Entrambi i sistemi di satelliti (Sentinel-1 e COSMO-SkyMed) acquisiscono in modalità ascendente (abbreviazione “asc” nei nomi dei files) quando l’orbita è percorsa da S verso N, e in modalità discendente con percorrenza da N verso S (abbreviazione “desc” nei nomi dei files).

Licenza
Creative Commons By 4.0 (CC)
+ Si è liberi di condividere (riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato), modificare (remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale).Questa licenza è accettabile per Opere Culturali Libere. Il licenziante non può revocare questi diritti fintanto che tu rispetti i termini della licenza.

+ Per ulteriori informazioni, vedi https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it.
Publication Data
Mercoledì 10 Aprile 2024 07:33
Tipo
Vector Data
Parole chiave
Categoria
Informazioni geoscientifiche
Informazioni relative alle scienze della terra. Esempi: caratteristiche e processi geofisici, geologia, minerali, scienze che si occupano della composizione, struttura e origine delle rocce terrestri, rischi di terremoti, attività vulcanica, frane, informazioni sulla gravità, suoli, permafrost, idrogeologia, erosione.
Regioni
Global
Approvato(a)
Si
Pubblicato
Si
In primo piano
No
Gruppo
Referenti
DOI
None
Attribuzione
None
Risoluzione
99,0
Accuratezza posizionale
99,0
Responsabile

Nome
GIACOMO CATALANO
e-mail
gcatalano@regione.lazio.it
Posizione
Referente Area Tutela del Territorio
Organizzazione
Regione Lazio
Posizione
gcatalano@regione.lazio.it
Voce
None
Fax
None
Informazioni

Immagine di identificazione
Estensione spaziale
---
Sistema di proiezione
EPSG:25833
Estensione x0
208035,8477791281
Estensione x1
417775,4325072011
Estensione y0
4527435,092782703
Estensione y1
4745520,019910798
Caratteristiche

Lingua
Italiano
Qualità del dato

nd

Informazioni aggiuntive

Nessuna informazione fornita

Tipo di rappresentazione spaziale
Dati vettoriali
Altri indirizzi utili

Nome
GIACOMO CATALANO
e-mail
gcatalano@regione.lazio.it
Posizione
Referente Area Tutela del Territorio
Organizzazione
Regione Lazio
Posizione
gcatalano@regione.lazio.it
Voce
None
Fax
None

Referenze

Collegamento online
/layers/monitoraggio_cosmoskymed_sentinel_gpkg:geonode:sentinel_desc
Pagina metadati
/layers/monitoraggio_cosmoskymed_sentinel_gpkg:geonode:sentinel_desc/metadata_detail

Original Dataset
Sentinel - Descending - Monitoraggio delle deformazioni al suolo tramite Interferometria Satellitare.zip
JPEG
Sentinel - Descending - Monitoraggio delle deformazioni al suolo tramite Interferometria Satellitare.jpg
PDF
Sentinel - Descending - Monitoraggio delle deformazioni al suolo tramite Interferometria Satellitare.pdf
GML 2.0
Sentinel - Descending - Monitoraggio delle deformazioni al suolo tramite Interferometria Satellitare.gml
PNG
Sentinel - Descending - Monitoraggio delle deformazioni al suolo tramite Interferometria Satellitare.png
Zipped Shapefile
Sentinel - Descending - Monitoraggio delle deformazioni al suolo tramite Interferometria Satellitare.zip
ESRI Shapefile Compresso
Sentinel - Descending - Monitoraggio delle deformazioni al suolo tramite Interferometria Satellitare.zip
Legend
Sentinel - Descending - Monitoraggio delle deformazioni al suolo tramite Interferometria Satellitare.png
GML 3.1.1
Sentinel - Descending - Monitoraggio delle deformazioni al suolo tramite Interferometria Satellitare.gml
CSV
Sentinel - Descending - Monitoraggio delle deformazioni al suolo tramite Interferometria Satellitare.csv
Excel
Sentinel - Descending - Monitoraggio delle deformazioni al suolo tramite Interferometria Satellitare.excel
GeoJSON
Sentinel - Descending - Monitoraggio delle deformazioni al suolo tramite Interferometria Satellitare.json
Thumbnail
Sentinel - Descending - Monitoraggio delle deformazioni al suolo tramite Interferometria Satellitare.png

OGC WMS: geonode Service
Geoservice OGC:WMS
OGC WFS: geonode Service
Geoservice OGC:WFS
Autore dei metadati

Nome
GIACOMO CATALANO
e-mail
gcatalano@regione.lazio.it
Posizione
Referente Area Tutela del Territorio
Organizzazione
Regione Lazio
Posizione
gcatalano@regione.lazio.it
Voce
None
Fax
None